Con Ettore Spalletti perdiamo una figura di grande spessore umano e di straordinaria creatività.
Nelle linee e nelle dimensioni intime della sua ispirazione pittorica e delle sue opere trascendenti ha descritto il legame profondo che, nonostante la notorietà raggiunta, aveva con e sue radici pescaresi e abruzzesi, ha svelato l’amore per ricerca cromatica ispirata all’arte concettuale e all’incontro tra colore e architettura che lo hanno reso celebre in tutto il mondo rendendolo un riferimento unico per le giovani generazioni.
Ha dato lustro internazionale alla nostra terra e per questo ogni pescarese non potrà non essergli grato e ricordarlo nella maniera più sentita. L’Amministrazione comunale di Pescara si stringe intorno ai familiari del Maestro con i profondi sentimenti di cordoglio.
Fonte: Comune di Pescara