Si apre ufficialmente venerdì 18 ottobre, alle ore 17, con la cerimonia di inaugurazione a Palazzo Kursaal, il XXII Anno Accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero.
Dopo i saluti delle autorità e della presidente dell’Uni Tre Nadia Potenza, verrà presentato il calendario di attività culturali, ricreative e sociali per l’Anno Accademico 2019/2020, che vede il sostegno dell’Amministrazione Comunale e degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali. A seguire il concerto “Melodie. La Poesia francese e tedesca raccontano la musica”, che vedrà al piano il Maestro Piergiorgio Del Nunzio e il Soprano Giorgia Cinciripi, a cura della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”.
Come da tradizione le lezioni si svolgeranno nell’Aula Magna della Scuola Media “V.Bindi” di via Ippolito Nievo, tutti i lunedì e i giovedì dalle ore 16 alle 17, a partire da giovedì 7 novembre con l’incontro intitolato “La Ferrovia Giulianova-Teramo: storia, storie e sogni irrealizzabili”, a cura dello storico Sandro Galantini.
La partecipazione alle lezioni è gratuita. Le iscrizioni sono aperte a tutti, e non è richiesto alcun titolo di studio.
Per informazioni e iscrizioni: Associazione Culturale “S. Liberovici”, cell. 340.7536635, email: liberovici@gmail.com.
In allegato locandina inaugurazione XXII Anno Accademico 2019/2020 Università della Terza Età e del Tempo Libero.
Fonte: Comune di Giulianova
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…