Il barefoot, ovvero una nuova attività che consiste nel camminare a piedi nudi in terreni di natura diversa, ha tantissimi benefici.
Dopo un primo momento di scetticismo iniziale, questo sport ha preso piede velocemente al nord Italia e, poi, anche a Roseto.
Questa città, infatti, si presta particolarmente al barefoot grazie alle sue colline, alle montagne e alle immense spiagge.
Fa bene alla schiena, consente di riconnettersi con la natura, fa bene per la postura, per ritrovare se stessi e per recuperare l’equilibrio psico-fisico.
Il barefoot è davvero un toccasana e, se si somma questa pratica alla meditazione e a un’alimentazione equilibrata si possono raccogliere benefici incredibili.
Abbiamo provato ad elencarli
Il bello del barefoot è che si possono variare i terreni, dalla sabbia all’erba, dallo sterrato alla roccia, dalla vegetazione rigogliosa alla terra.
Ogni percorso offre benefici diversi ed è per questo che è importante non avventurarsi soli ma farsi seguire, almeno le prime volte, da una guida esperta.
Perché il barefoot fa bene, la motivazione scientifica
Il piede è un distretto anatomico molto importante, sottoposto a un carico continuo. Basti pensare che ha 100 tra tendini, legamenti e muscoli, ai quali si aggiungono 26 ossa e 33 articolazioni.
Con la camminata, ogni giorno, il piede deve sopportare un grande sforzo, una pressione tre volte superiore al peso del nostro corpo.
Poggiando i piedi a terra migliaia di volte li sottoponiamo a stress biomeccanici: salire o scendere gradini, muoversi in fretta, affrontare percorsi lunghi, terreni diversi, lo sport.
Il barefoot fa bene a tutti, in particolare ai bambini e agli anziani, i primi devono insegnare al cervello a gestire sensazioni diverse e il contatto con il terreno, i secondi devono lavorare sulla circolazione.
Anche agli adulti fa bene ma non a determinati pazienti ovvero i diabetici, chi ha problemi osteoarticolari, come alluce valgo, dita a martello e artrite.
Ma si tratta pur sempre di pochissimi casi: in tutti gli altri questa attività dona benessere e porta solo tanti benefici.
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…