News Generali

Chieti: inaugurate le eco-isole per la spazzatura 24h su 24h

Sindaco Di Primio “ Le eco-isole permetteranno il conferimento della spazzatura 24 h su 24, l’aumento della quantità di raccolta differenziata e il controllo tecnologico dei conferimenti dei rifiuti”

 

Sono entrate ufficialmente in funzione le quattro Isole Ecologiche Informatizzate di cui si è dotata il Comune di Chieti.

Il Sindaco Umberto Di Primio, con l’Assessore alla Gestione della Raccolta Differenziata, Alessandro Bevilacqua e il responsabile tecnico del Consorzio Formula Ambiente, gestore del Servizio di Igiene Urbana in città, Nicola Della Corina, ha inaugurato il nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti questa mattina.

Le eco-isole, posizionate in via XXIV Maggio, via Silvino Olivieri, via Nicola da Guardiagrele e via dei Domenicani (installazione momentanea) diventeranno, tra qualche settimana, sei grazie all’arrivo di altri due dispositivi che saranno posizionati in piazzale Marconi (parcheggio della Stazione ferroviaria) e piazza Garibaldi.

Alimentate con un pannello fotovoltaico per la produzione dell’energia elettrica, saranno a disposizione del cittadino h24 che potrà utilizzarle dopo aver

inserito la propria tessera sanitaria all’interno dell’apposito scomparto per l’identificazione dell’utente.

Il dispositivo tecnologico, dotato di una telecamera “intelligente”, è adibito al raccoglimento della spazzatura divisa in frazione merceologica ovvero: organico, carta, plastica, vetro, secco residuo. Su uno dei lati dell’eco-isola, invece, sarà possibile inserire piccoli Raee (rifiuti elettrici ed elettronici), farmaci e pile esauste.

Il cittadino, attraverso il monitor touchscreen, potrà selezionare la frazione che intende conferire e successivamente posizionerà il sacchetto di rifiuto in uno dei cinque portelli di conferimento che, richiudendosi, tornerà ad essere bloccato.

La telecamera e la tessera sanitaria che oltre ad identificare l’utente registrerà l’orario di accesso  permetterà agli addetti dotati di apposito lettore, in caso di controllo, di associare il rifiuto al cittadino. Un sensore collegato direttamente al telefono del responsabile incaricato, invece, trasmetterà il livello di riempimento del contenitore, inviando un messaggio di preavviso per lo svuotamento.

 

Fonte: Comune di Chieti

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago