News Generali

Testamento Biologico: le nuove disposizioni

“Dal 1° febbraio 2020, presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Chieti, sarà attivo il Registro DAT- Disposizioni Anticipate di Trattamento. I residenti, dopo aver ritirato e compilato il facsimile predisposto, potranno consegnare presso l’ufficio preposto la documentazione relativa al cosiddetto ‘Testamento Biologico’. Ad annunciarlo soddisfatta è l’Assessore all’Anagrafe e Stato Civile, Carla Di Biase.

La Legge n. 219 del 22 dicembre 2017 assegna agli ufficiali di stato civile di ogni Comune il compito di istituire il Registro DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento, comunemente definito “Testamento Biologico”. Nello specifico, la Legge prevede la possibilità, per ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su: accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari e l’eventuale nomina, con atto scritto, di una persona di fiducia che la rappresenti nel rapporto con il medico e gli ospedali.

La redazione delle DAT può avvenire in diverse forme: atto pubblico; scrittura privata autenticata; scrittura privata da consegnare direttamente presso le

strutture sanitarie che abbiano adottato modalità telematiche di gestione della cartella clinica o il fascicolo sanitario elettronico e scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’Ufficio dello Stato Civile del proprio Comune di residenza, che poi provvede all’annotazione in un apposito registro, come nel caso del Comune di Chieti.

Nel ringraziare per il lavoro svolto la nuova dirigente del servizio, Paola De Rossi e il funzionario Letizia Nudi, l’Assessore Carla Di Biase rimarca l’importanza di tale servizio: “Il Registro DAT e la successiva conservazione, oltre a rappresentare un atto di civiltà, consentirà una scelta libera e consapevole ai cittadini nel rispetto dei diritti civili sanciti dalla Costituzione”.

Per procedere al deposito delle DAT e all’iscrizione al Registro è necessario fissare un appuntamento.

Il deposito delle DAT è totalmente gratuito.

 

Fonte: Comune di Chieti

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago