News Generali

Teramo: libero scambio tra Europa e Giappone, il convegno per conoscere l’argomento

Un convegno per conoscere le eccezionali opportunità che offre il maxi accordo di libero scambi tra Unione Europea e Giappone, entrato in vigore lo scorso 1° Febbraio.

Oggi 4 Giugno nell’aula delle tesi dell’Università di Teramo, esperti e addetti ai lavori si incontreranno per conoscere da vicino l’Economic Partnership Agreement, l’intesa che coinvolge più di 635milioni di cittadini europei e giapponesi e che prevede l’eliminazione delle tariffe doganali sul 99% dei prodotti e servizi scambiati tra le due aree, con contestuale eliminazione delle principali barriere non tariffarie, cioè degli ostacoli di natura normativa che impediscono alle imprese di entrare nel mercato giapponese. Insomma una opportunità da cogliere appieno e della quale il Comune, in particolare il vicesindaco Maria Cristina Marroni e l’assessore Antonio Filipponi, e l’Università si fanno interpreti, proprio organizzando l’evento del 4 Giugno.

A partire dalle ore 10.00 si susseguiranno interventi che faranno il punto sui diversi aspetti e favoriranno la conoscenza delle modalità per aprire al mercato della terra asiatica anche le imprese del nostro territorio. Interverranno Francesco Rinarelli, segretario generale della Camera di Commercio italiana in Giappone; Salvatore Florimbi, vicedirettore della CCIAA di Teramo; Antonio Campagnoli, della CONSOB e giornalista del Sole24 ore; Agostino Ballone, Presidente CONFINDUSTRIA Abruzzo; Lara Tricerri della società Lest partner commerciale della Camera di Commercio italiana in Giappone; Marco Pesce, del centro estero Camere di Commercio Abruzzo; Antonella Ballone presidentessa Giovani imprenditori di Confindustria; moderatrice sarà Sandra Buograzio coordinatrice del progetto.
Ad arricchire il programma un evento particolare: lo chef Hiro, noto per una fortunata trasmissione televisiva su una rete nazionale, dalle ore 18.00 dello stesso 4 Giugno terrà uno show coking di cucina giapponese presso il ristorante Oishi di via Mario Capuani.

Fonte: Comune di Teramo

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago