345 persone identificate, 107 bagagli controllati, 99 operatori della Polizia di Stato impiegati, 32 scali ferroviari ispezionati, 1 persona denunciata in stato di libertà:
è questo il bilancio dell’operazione denominata “Stazioni Sicure” messo in campo ieri 28 c.m. dal Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo di Ancona, che ha coinvolto tutti i presidi di Polizia Ferroviaria dislocati nelle tre regioni di competenza territoriale.
Nella stazione di Pescara C.le la Polfer si è avvalsa della collaborazione di unità cinofile della Polizia di Stato. Gli Agenti hanno utilizzato smartphone di ultima generazione, per il controllo in tempo reale dei documenti e metal detector per l’ispezione dei bagagli sospetti.
Fonte: Questura di Teramo
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…