News Generali

Rottamazione delle cartelle esattoriali: scadenza a fine mese

Si approssima la scadenza per aderire alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento relative alle entrate comunali, la cosiddetta “rottamazione ter.

I contribuenti hanno la facoltà di estinguere i propri debiti attraverso il pagamento dell’importo residuo, al netto delle sanzioni e, per le multe al Codice della Strada, al netto degli interessi.
Per accedere a tale beneficio il contribuente deve trasmettere un’istanza di adesione al Comune.

E’ possibile richiedere la definizione agevolata delle entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale notificati negli anni dal 2000 al 2017 ovvero:

• Entrate Tributarie: quali ICI, IMU e TASI, TARSU/TIA/TARI, COSAP ed ICP;
• Sanzioni al Codice della Strada;
• Altre entrate oggetto di ingiunzione fiscale.
Il pagamento delle somme dovute potrà essere effettuato tramite:
• versamento unico: entro il mese di settembre 2019;
• versamento in sei rate di pari importo: entro i mesi di settembre e novembre 2019, ed i mesi di febbraio, maggio, luglio e settembre dell’anno 2020;
• versamento in dieci rate di pari importo: entro i mesi di settembre e novembre 2019, ed i mesi di febbraio, maggio, luglio e novembre 2020, ed i mesi di febbraio, maggio, luglio e settembre 2021.
Il termine per la presentazione dell’istanza è il 31 agosto 2019;

Ai fini della redazione del modulo e per qualsiasi altra informazione, è possibile rivolgersi a:
• Soget S.p.A. per le sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada e per i tributi comunali (ICI-IMU, TIA-TARI, ICP e COSAP). Sede legale: Via Venezia n. 49 – 65121 – Pescara. E-mail: sanatoria2016@sogetspa.it; Pec: definizioneagevolata.sogetspa@pec.it.
• ICA S.r.l., Via Oberdan, 49 – 64100 Teramo (TE); Tel 0861/251918 – Fax 0861/241872. E-mail: ica.teramo@icatributi.it
Ufficio Tributi del Comune, per le sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada e per i tributi comunali (ICI, IMU, TIA e TARI): Via Della Banca n. 2 (piano terra) – 64100 Teramo (TE). Tel.: 0861/324557. PEC: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it.

Tutte le informazioni e la modulistica nella sezione “Comunicazioni dai settori” del sito www.comune.teramo.it.

 

Fonte: Comune di Teramo

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago