Notizie Giulianova

Premio Flaiano: anche quest’anno si terrà

La presidente del Premio Flaiano, Carla Tiboni, non si è tirata indietro e nonostante la situazione generale di difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria ha deciso di buttare il cuore oltre l’ostacolo. Il festival cui il padre aveva dedicato tutta la vita si svolgerà con modalità differenti, ma si terrà; lo ha dichiarato nel corso dell’audizione nella Commissione Cultura del Comune di Pescara presieduta da Manuela Peschi.

La manifestazione si terrà dal 27 giugno al 5 luglio: nella prima settimana ci saranno gli appuntamenti con il Flaiano Film Festival, il 4 la serata dedicata alla narrativa e all’italianistica il 5 la grande premiazione finale.

Il primo problema è rappresentato dalle proiezioni cinematografiche, che normalmente si svolgevano al Circus: “Siamo in attesa di sapere se la struttura è disponibile – precisa Carla Tiboni – ovviamente con i numeri che saranno possibili nel rispetto del distanziamento. Resta comunque il dato che si tratta di lavorare su tre proiezioni quotidiane e questo rende più complesso pensare di lavorare al chiuso. Una soluzione alternativa, da questo punto di vista potrebbe essere rappresentata dal teatro d’Annunzio, che si presta anche per il fatto di avere un’entrata e un’uscita differenziate”.

Il nodo resta però la serata finale, che da anni si svolge in piazza Salotto: “I Premi Flaiano sono una manifestazione fortemente identitaria, e la giusta collocazione è nel cuore della città, comprendiamo però che ci sono molte difficoltà organizzative da questo punto di vista. Avremo comunque certamente posti ridotti, ma in questo ci aiuteranno le dirette televisive. Speriamo con l’aiuto dell’amministrazione di riuscire a risolvere nel migliore dei modi: le giurie stanno già lavorando e abbiamo un contatto con un personaggio cinematografico di rilievo per aprire la serata. C’è un forte interesse anche a livello nazionale perché questa potrebbe essere la prima manifestazione di rilievo dopo il lockdown” .

“Con l’assessore Paoni Saccone e con tutta la commissione – sottolinea Manuela Peschi – lavoreremo unitariamente per l’obiettivo comune della migliore riuscita della manifestazione”.

Fonte: Comune di Pescara 

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

10 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago