News Generali

Pescara: nasce il nuovo Albo comunale delle associazioni di Protezione civile

E’ stata presentata presso la sala giunta del Comune di Pescara l’istituzione del nuovo Albo comunale delle associazioni di Protezione civile, così come previsto dalla delibera del Consiglio comunale del 10 dicembre scorso e in applicazione su base locale delle relativa norma regionale. Le associazioni, anche in forma di coordinamento, possono aderire e rispondere all’avviso pubblico – pubblicato da oggi all’albo pretorio – avendo però i requisiti previsti dall’articolo 4 del Regolamento a sua volta approvato dall’assise civica. La delibera e il relativo

regolamento, oltre alla istanza di iscrizione, sono reperibili sul sito del Comune di Pescara (www.comune.pescara.it).

<L’obiettivo – ha detto l’assessore alla Protezione Civile Eugenio Seccia – è quello di migliorare l’efficienza del servizio e migliorare quindi i protocolli operativi avendo però ben presenti le dotazioni tecniche e le capacità d’intervento delle singole associazioni in caso di eventuali emergenze. Preciso che si tratterà di associazioni che sono comunque già in possesso di un’iscrizione all’Albo regionale e quindi affidabili sotto molteplici aspetti. Altro fattore importante è che questo avviso – che è stato pubblicato questa mattina – ha previsto che per entrare nell’Albo non sia necessario avere qui a Pescara la sede legale ma basta avere qui la propria sede di attività>.

Nella circostanza l’amministrazione ha anche reso noto altri elementi del programma di Protezione civile, a cominciare dalla volontà di coinvolgere gli istituti scolastici cittadini per la crescita della cultura della protezione civile e per ampliare la platea di quanti vogliono impegnarsi a servizio della collettività. Si sta inoltre lavorando a un’APP che sarà disponibile per collegare tutti i cittadini alle centrali operative nelle emergenze.

<Le associazioni in caso di emergenza faranno comunque sempre riferimento al COC di Pescara – ha concluso Seccia – e in questo senso mi ritengo molto soddisfatto per il lavoro che con il mio ufficio stiamo portando avanti per dare sempre maggiori risposte alla richiesta di sicurezza della nostra popolazione>.

Le domande delle singole associazioni – anche in coordinamento – dotranno essere presentate entro il 12 febbraio.

 

 

Fonte: Comune di Pescara

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago