Certamente, le scocche colorate TWOTONE del nuovo smartphone NEO della casa giapponese NuAns hanno fatto si che il dispositivo catturasse l’attenzione di diversi partecipanti all’evento CES 2016, eppure ciò che rende speciale questo prodotto è altro. Si tratta, infatti, di uno dei migliori smartphone del momento con Windows 10 Mobile che, al contrario di iOS e Android, fatica a conquistare il mercato.
Il prossimo dispositivo dell’azienda giapponese si andrà a collocare tra i prodotti di fascia media, eppure la potenza del nuovo NEO W10M non è roba da poco. Scendendo nel dettaglio, il nuovo dispositivo della NuAns sarà equipaggiato con un processore SoC Snapdragon 617, 2GB di RAM, memoria interna 16 GB, display 5 pollici HD, fotocamera principale da 13 Mp, connettore USB e batteria a lunga durata da 3.350 mHz. Le ciliegine sulla torta sono due: in primo luogo, si tratta del primo smartphone con Windows 10 Mobile ad avere il supporto a Continuum. In secondo luogo, l’estetica fa la sua parte con le scocche TWOTONE che si compongono di due elementi colorati interscambiabili che possono essere combinati tra loro in base alle preferenze dell’utente. Il dispositivo approderà fuori dal Giappone grazie a Kickstarter, con un prezzo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 300 euro.
Il modello NEO di NuAns era stato annunciato già dai primi mesi del 2016, con un primato molto particolare, ovvero quello di essere l’unico smartphone con Windows 10 Mobile lanciato per quest’anno. In attesa che Nokia torni alla ribalta (senza WP), il settore della vendita degli smartphone con Windows Phone sembra davvero essere arrivato al declino. Dati alla mano, nel mondo sono stati venduti 110 milioni di smartphone Windows, contro i 4,5 miliardi della concorrenza (ovvero iOS e Android messi insieme). La rottura con Nokia, che da una parte dovrebbe segnare la rinascita dell’azienda finlandese, dall’altra potrebbe portare Microsoft a concentrarsi su quelli che potrebbero essere i prossimi Surface smartphone, prodotti di alta qualità, ma soprattutto molto graditi agli utenti in caso di reale produzione. Riguardo le eventuali caratteristiche tecniche di questi modelli, si vocifera che dovrebbe trattarsi di dispositivi con display AMOLED da 5,5 pollici con una risoluzione di 1440×2560 pixel. Il processore dovrebbe essere uno degli Intel che molto probabilmente usciranno all’inizio del 2017. Anche la fotocamera rasenterà il top, con 21 Mp e lenti Carl Zeiss.
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…