Un’area di bassa pressione abbraccia tutta l’area mediterranea interessando anche oggi, con diffusa instabilità, il nostro Paese, specie sulle regioni centro-meridionali. Inoltre, dal pomeriggio, una nuova saccatura nord-atlantica tenderà a mettersi in fase con la bassa pressione mediterranea, andando a rinvigorire le condizioni di maltempo sul Nord-Italia, con precipitazioni diffuse e persistenti specie su Liguria di Levante e settore appenninico settentrionale. Domani continuerà il maltempo sulle regioni centro-settentrionali con precipitazioni particolarmente intense sull’Emilia-Romagna. Giovedì una graduale risalita della pressione atmosferica sulle regioni settentrionali assicurerà condizioni perlopiù stabili, mentre sul Centro-Sud, per il persistere della struttura depressionaria, permarranno nubi e precipitazioni.
Mercoledì 29 maggio 2019
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti occidentali, con raffiche di burrasca, sui settori appenninici ed adriatici.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Fonte: Comune di Roseto
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…