News Generali

Lutto nella Questura di Teramo: l’addio a Ennio Falconi

Il Commissario della Polizia di Stato Ennio FALCONI è entrato  nell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza nel giugno del 1988.  Nel 1995, conseguita a seguito di concorso, la qualifica di Ispettore della Polizia di Stato è stato assegnato a varie Questure ricoprendo incarichi prestigiosi di carattere investigativo.

Dal 1998 al 2006  ha prestato servizio alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo quale responsabile seguendo, anche in tale veste, importanti indagini di polizia di giudiziaria.

Nel 2006 è stato promosso alla qualifica di Sostituto Commissario e nel 2009 è stato assegnato alla Squadra Mobile di Teramo ove ha rivestito, dapprima l’incarico di responsabile della 1 Sezione (Criminalità organizzata e straniera) e poi l’incarico di Vice Dirigente.

Nell’anno 2014 è stato nominato “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” da parte del Signor Presidente della Repubblica.

Nello stesso anno ha ricevuto la “Medaglia d’oro al Merito di Servizio” conferitagli dal Capo della Polizia.

Ha conseguito, presso l’Università degli Studi di Teramo, la laurea in Scienze Sociologiche e la laurea specialistica in Scienze Politiche e, successivamente, frequentato il Master di 1 livello in Sicurezza e Governance del Territorio.

Poliziotto di elevatissime qualità professionali ed eccellenti doti investigative, punto di riferimento della sezione di appartenenza e di tutto il personale della Squadra Mobile da cui era profondamente stimato, ha dimostrato una disponibilità ed un senso del dovere fuori dal comune coordinando indagini di polizia giudiziaria di elevata complessità che hanno contribuito al conseguimento di ottimi risultati  ed al prestigio della Polizia di Stato e per le quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti premiali.

Ha diretto con grandissima professionalità importanti servizi di ordine pubblico della Questura di Teramo.

Stimato ed apprezzato, anche per le ottime conoscenze giuridiche, da tutti i magistrati della Procura della Repubblica di Teramo.

Si è distinto, inoltre, per l’impegno profuso a favore dei colleghi nel campo sindacale quale rappresentante provinciale di una organizzazione di categoria.

Ha svolto importanti indagini in materia di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione (operazione Sex in House), di traffico internazionale di stupefacenti (operazione The King Dancer), di reati contro la pubblica amministrazione (operazione Cidadania), e di tratta di essere umani e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (operazione Subjection).

Fonte: Questura di Teramo
Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago