News Generali

L’Aquila: arrestato stalker aquilano

Nei giorni scorsi, personale della III Sezione della locale Squadra Mobile, ha eseguito l’ordinanza con cui il G.I.P., su richiesta del P.M., ha disposto l’applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti di un 62enne aquilano.
Gli investigatori, hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di atti persecutori e lesioni personali ricostruendo, attraverso fondamentali testimonianze, condotte reiterate dall’uomo nei confronti della vicina di casa, caratterizzate da molestie, minacce, aggressioni e offese.


In particolare, è stato accertato che l’indagato negli ultimi tre anni, ha in più occasioni maltrattato con vessazioni fisiche e morali la donna, a volte colpendola con schiaffi, prendendo a calci il cane di quest’ultima, danneggiando i giocattoli del figlio minore che si trovavano sul pianerottolo, rendendo la vita familiare della vittima oltremodo penosa e costringendola a subire umiliazioni e denigrazioni, anche alla presenza dei figlio minore.
L’ultimo episodio, avvenuto lo scorso ottobre, che ha costretto la donna a ricorrere alle cure dei sanitari del locale Pronto Soccorso e la gravità degli indizi raccolti dalla Squadra Mobile, ha determinato l’Autorità Giudiziaria ad adottare la misura cautelare in carcere nei confronti dell’indagato.
L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato associato presso la locale Casa Circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria,

L’attività di contrasto messa in atto negli ultimi mesi dal personale della Squadra Mobile, inoltre, ha permesso di segnalare alla locale Procura della Repubblica altri due uomini, responsabili di delitti riconducibili alla sfera della violenza di genere, entrambi raggiunti da altrettante misure cautelari degli arresti domiciliari e divieto di avvicinamento alla persona offesa.
Anche in questi casi condotte reiterate, molestie, vessazioni e minacce anche gravi nei confronti della vittime, sono state interrotte grazie alla sinergia e alla collaborazione tra la Procura della Repubblica e la Squadra Mobile, che grazie alla recente approvazione in Senato del disegno di legge “Codice Rosso” potranno avvalersi di nuovi e più efficaci strumenti di contrasto al fenomeno della violenza di genere.

Fonte: Questura de L’Aquila

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago