L’emergenza sanitaria ha colpito fortemente anche la cultura e i suoi luoghi e quindi le possibilità di conoscere e fruire del patrimonio artistico e museale di cui il nostro Paese è così ricco.
“I Musei tuttavia non hanno perso la loro funzione di servizio alla comunità e intendono aprirsi virtualmente ai visitatori – spiega il Direttore t.s. Sirio Maria Pomante – e così, anche il Polo Museale Civico di Giulianova e l’Assessorato alla Cultura lanciano sui social un gioco per tutte le età che faccia riscoprire a tanti l’attività dello scultore e artista Raffaello Pagliaccetti (Giulianova, 1839 -1900), nome illustre della scultura italiana dell’Ottocento, attraverso le sue opere conservate nella Sala espositiva di piazza della Libertà”.
A 120 anni dalla scomparsa dell’autore di uno dei simboli della cittadina adriatica, il monumento a Vittorio Emanuele II, i musei civici giuliesi sfidano i visitatori a riscoprire il grande scultore e a mettersi in gioco realizzando “opere d’arte viventi”, i cosiddetti tableaux vivants, delle sculture che settimanalmente verranno proposte.
Le foto, che andranno inviate all’indirizzo mail museicivici@comune.giulianova.te.it o alla pagina Facebook “Polo Museale Civico Giulianova”, verranno selezionate e pubblicate sui social del Polo, Facebook ed Instagram, accompagnate da un approfondimento tematico. L’iniziativa proseguirà fino al 10 maggio, anniversario della scomparsa del Pagliaccetti, quando l’artista sarà ricordato in un abbraccio virtuale fatto dalle foto delle sue opere che prendono vita.
Guarda il video per scoprire #iorestoacasa con #Pagliaccetti120
https://www.youtube.com/watch?v=27Uzr_APUqg&feature=youtu.be
Fonte: Comune di Giulianova
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…