Al Moretti gettate le basi del progetto “Roseto made in Italy”
A conclusione del progetto che ha visto gli studenti dell’università del Tennesee, cimentarsi con la traduzione del libro Mons Pagus in inglese, questa mattina c’è stato un ulteriore step all’istituto Moretti. Gli studenti americani, guidati dalla docente di origini rosetane Annachiara Mariani, hanno gettato le basi per la stesura di un nuovo volume, intitolato “Roseto Made in Italy”. Il libro sarà uno strumento di promozione del comune di Roseto dal punto di vista turistico, culturale e commerciale.
L’assessore Bruscia ringrazia la docente Mariani, e la preside Del Gaone per la sinergia e la collaborazione dimostrata con l’Ufficio Cultura del Comune promotore del progetto. Quest’anno il lavoro di traduzione di Mons Pagus (scritto dagli studenti del Saffo e tradotto dagli universitari del Tennessee), ha ricevuto la vetrina più importante dal momento che è stato presentato nel corso del Premio di Saggistica. Ma anche “Roseto Made in Italy” non sarà da meno: l’assessore Bruscia intende infatti presentare gli esiti del lavoro di ricerca in un contenitore altrettanto importante che svelerà solo con il cartellone del prossimo.
Fonte: Comune di Roseto
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…