Notizie Giulianova

Giulianova: ottiene il riconoscimento Spighe Verdi

Dopo la Bandiera Blu il Comune di Giulianova conquista, anche quest’anno il riconoscimento Spighe Verdi, assegnato dalla della FEE Italia (Fondazione per l’educazione ambientale) e da Confagricoltura. A ricevere il premio ieri a Roma, nella sede di Confagricoltura, consegnato dal Presidente della FEE Italia Claudio Mazza, è stato l’Assessore all’Ambiente Giampiero Di Candido.

L’importante riconoscimento ha lo scopo di favorire lo sviluppo sostenibile dell’ambiente nei Comuni rurali. Nel 2019 sono state 42 le località italiane, per le 13 regioni che si sono candidate, alle quali è stato assegnato il premio e che intendono valorizzare ed investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali. Tre i Comuni abruzzesi che quest’anno hanno ricevuto le Spighe Verdi tra i quali figura Giulianova.

<Un doveroso ringraziamento va alla passata Amministrazione Comunale che ha lavorato affinché Giulianova potesse ottenere nuovamente la Spiga Verde – dichiara l’Assessore all’Ambiente Giampiero Di Candido – ricordiamo che l’assegnazione della certificazione e del marchio avviene dopo aver seguito uno specifico e rigoroso protocollo, in cui è prevista la rispondenza a determinati criteri ed indicatori come la partecipazione pubblica, l’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, la qualità dell’offerta turistica, l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata, la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio e del paesaggio, la cura dell’arredo urbano e l’accessibilità>.

<Dopo la Bandiera Blu che celebra il benessere e la bellezza del nostro mare – conclude Di Candido – la Spiga Verde dona il giusto risalto alle nostre aree rurali e all’importanza della sostenibilità in tema ambientale, premiando così tutta la città di Giulianova nella sue molteplici e meravigliose ricchezze>.

 

Fonte: Comune di Giulianova

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago