L’Amministrazione Comunale ha voluto salutare il 2019 con un momento di gioia e di poesia, consegnando, questa mattina in Sala Consiliare, un riconoscimento a Pasquale Di Marco, il cui amore per il mare giuliese ha appassionato tutta Italia.
Novantaduenne, di Poggio San Vittorino, Pasquale ha vissuto una vita intensa, prima come lavoratore nelle miniere del Belgio, dove, come lui racconta, ha visto morire tanti suoi connazionali, poi, tornato in Italia, ha svolto tanti lavori diversi, per diventare in seguito allevatore di mucche e cavalli sulle montagne abruzzesi. Da questo suo vivere incessante nasce anche la necessità di un attimo di pace e riflessione che da anni lo spinge, tutti i giorni, a prendere l’auto e macinare 60 km per arrivare a Giulianova e con una sedia da contadino portarsi sulla spiaggia ed ammirare il mare, in completa solitudine.
La sua meravigliosa storia, che inevitabilmente viene accostata a quella raccontata nel celebre romanzo “Il vecchio e il mare” dello scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway, ha affascinato tanti abruzzesi che ogni giorno immortalano Pasquale seduto sulla spiaggia, dando sfogo alla fantasia con pensieri e poesie. Di lui hanno scritto giornalisti abruzzesi e di quotidiani nazionali ed artisti si sono lasciati ispirare pensando anche alla scrittura di una pièce teatrale.
Fonte: Comune di Giulianova
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…