Notizie Pineto

Festival Concorso Internazionale Creatività Senza Frontiere: ecco di cosa si tratta

Anche per il 2019 la città di Pineto ospita il Festival Concorso Internazionale Creatività Senza Frontiere. La manifestazione prenderà il via domani, 15 giugno, per terminare il 19 e coinvolgerà giovani artisti provenienti da 15 nazioni, i quali si esibiranno nel canto, nel ballo, nella musica e nelle arti visive e verranno giudicati da una qualificata giuria. L’iniziativa, alla sua terza edizione, dopo il successo del 2018, per il secondo anno si terrà nella cittadina adriatica. La prima edizione si era svolta nelle Marche. Tra gli ospiti della serata conclusiva il cantante kazako Alisher Karimov. L’iniziativa è a cura della Mif Association presieduta da Michele Poma che è anche direttore artistico del Festival e si avvale del patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Pineto.

Nel dettaglio il programma prevede la cerimonia ufficiale di apertura il 15 giugno alle 17 con partenza dal Parco della Pace e direzione Villa Filiani di Pineto con la sfilata della nazioni partecipanti. Dal 15 al 18 giugno nel Teatro Polifuzionale si terrà il concorso con una giuria internazionale di cui farà parte, tra gli altri, il direttore del Primo Canale dell’Ucraina Vlad Baginskji. Il 19 giugno al Teatro Polifunzionale, dalle 10 ci sarà la cerimonia delle premiazioni e alle 21 nel Parco della Pace ci sarà il Gala concert alla presenza di Karimov.

“Dopo il successo della passata edizione – commenta il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio – siamo felici di ospitare ancora una volta questo importante e prestigioso festival che porterà nella città di Pineto artisti validissimi provenienti da 15 paesi del mondo. Una grande occasione di promozione turistica per il nostro territorio, ma anche una manifestazione in grado di regalare svago, divertimento e allegria ai nostri concittadini e ospiti. Il merito della buona riuscita dell’evento va certamente a tutti gli albergatori e gli operatori turistici della nostra città che sempre dimostrano spirito di collaborazione e grande capacità di accogliere. Ringrazio ancora gli organizzatori di questo Festival per aver scelto nuovamente la città di Pineto”.

“E’ nostro intento – aggiunge il direttore artistico Poma – durante il Festival vivere appieno la città di Pineto, entrare nel tessuto connettivo di questa realtà e far diventare questa manifestazione un appuntamento fisso per la città di Pineto. Il Festival avrà due momenti di grande spessore, la parata inziale e la serata di Gala. Siamo certi che sarà una edizione ancora più bella della precedente”.

 

Fonte: Comune di Pineto

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago