Notizie Giulianova

Emergenza Covid: attivo il conto corrente del Comune di Lanciano

Il settore Finanze del Comune di Lanciano, accogliendo le numerose richieste da parte di associazioni e cittadini intenzionati ad effettuare donazioni per contribuire ad aumentare il fondo destinato alle misure urgenti di solidarietà alimentare, ha aperto il conto corrente postale per raccogliere i contributi. Da oggi è quindi possibile effettuare donazioni o tramite il conto corrente postale intestato a “Comune di Lanciano – servizio Tesoreria” numero 1031273616 o tramite bonifico, sempre intestato a “Comune di Lanciano – servizio Tesoreria”, iban IT59F0760115500001031273616 precisando la causale: “donazione emergenza coronavirus”.

“La nostra Amministrazione ha provveduto ad aprire un conto corrente destinato alla raccolta fondi per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità. Abbiamo ricevuto molte richieste di cittadini per poter effettuare donazioni da destinare a chi si trova maggiormente in difficoltà, a dimostrazione che nei momenti più duri e dolorosi non ci perdiamo, anzi riscopriamo il nostro senso di comunità mettendo in moto lo spirito solidale verso chi è meno fortunato di noi. Chiunque vorrà donare, potrà farlo secondo le proprie possibilità, anche dall’estero”, dichiara l’Assessore alle Finanze Carlo Orecchioni.

L’ordinanza n. 658 (art. 2 comma 3) prevede che i Comuni possano destinare alle “misure urgenti di solidarietà alimentare” eventuali donazioni da parte di terzi. Per favorire le donazioni, l’Ordinanza autorizza i Comuni ad aprire conti correnti bancari o postali nei quali far confluire le liberalità. E’ bene sottolineare che tali donazioni beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 66 del DL 18/2020: la norma garantisce una detrazione dall’imposta lorda, ai fini dell’imposta sul reddito, pari al 30%, con un tetto di 30.000 euro.
La detrazione è prevista in favore di coloro che effettuino nel corso del 2020 “erogazioni liberali in denaro e in natura” in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali, nonché di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, che siano finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. La detrazione spetta alle persone fisiche e agli enti non commerciali.

 

 

Fonte: Comune di Lanciano

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago