Notizie Giulianova

Defibrillatori in donazione al Comune dall’associazione “Il Sogno di Iaia”

L’associazione benefica “Il Sogno di Iaia”, attivissima da anni sul territorio nazionale con progetti ed idee sempre nuovi al servizio della comunità in nome della piccola Ilaria Orlando, donerà tre defibrillatori alla città di Giulianova. Gli apparecchi verranno posizionati in strutture scolastiche e sportive, a disposizione della comunità.

Un altro dei tasselli sulla grande strada della solidarietà che l’associazione percorre in nome della piccola Ilaria, per tutti Iaia e della sua storia: in un’estate alla bimba viene diagnosticato un neuroblastoma, un tumore raro e i medici italiani non danno alla piccola nessuna possibilità di vita, ma Ilaria e la sua famiglia non si arrendono e cercano nuove cure sperimentali dall’altra parte del mondo. La speranza arriva dagli Stati Uniti, dove il team di medici e ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York lavorano da anni sull’immunoterapia. Ma le cure sono impegnative ed allora parte una gara di solidarietà senza precedenti, in tutta Italia, che permette alla piccola di partire e curarsi. Purtroppo Iaia si è spenta nelle braccia dei suoi genitori il 3 giugno del 2018 ma il suo sogno non si è arreso: ad oggi tanti volontari continuano a lavorare per l’associazione e a realizzare tanti straordinari progetti umanitari.

Questa mattina, in Comune, il Sindaco Jwan Costantini ha ricevuto la visita della referente dell’associazione Maria Compagnone.

“Siamo orgogliosi che una così straordinaria associazione, con all’attivo tante idee per la comunità e progetti realizzati a livello nazionale, abbia scelto il nostro comune per la donazione di questi importanti apparecchi salvavita – ha dichiarato il Sindaco Costantini – accettiamo con gioia e gratitudine e siamo certi sarà solo l’inizio di una splendida collaborazione, perché entrambi crediamo fortemente nei principi fondatori della solidarietà”.

 

Fonte: Comune di Giulianova

 

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago