Ieri mattina, il Sindaco Jwan Costantini ha preso parte al convegno organizzato al Grand Hotel Don Juan di Giulianova da Confcommercio e sindacato italiano balneari, sul futuro delle imprese balneari e sulla richiesta ai Comuni d’Abruzzo del pieno rispetto della legge n. 145/2018, che ha previsto una proroga di quindici anni della durata temporale di tutte le concessioni demaniali che riguardano le attività imprenditoriali. Presenti all’evento anche il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D’Annuntiis, i Presidenti nazionale e regionale SIB/Confcommercio Antonio Capacchione e Riccardo Padovano, il Presidente Confcommercio di Teramo Gianmarco Giovannelli e il Presidente SIB/Confcommercio Teramo Domizio Scilli. Ad accompagnare il primo cittadino l’Assessore al Turismo Marco Di Carlo ed il Consigliere comunale Paolo Giorgini.
“La mia Giunta si è mossa celermente affinché il provvedimento stabilito dalla legge 145/2018 sull’estensione delle concessioni balneari fino al 31 dicembre 2033 venisse recepito – dichiara il Sindaco Jwan Costantini – e i funzionari comunali sono già al lavoro sulla preparazione dei documenti amministrativi di certificazione. Ringrazio in particolar modo l’Assessore con delega al Demanio Giampiero Di Candido, che ha lavorato alacremente alla risoluzione della problematica. Crediamo sia un atto fortemente dovuto da parte dell’Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri balneari, che sono la solida colonna del turismo a Giulianova e come tali vanno sostenuti e tutelati”.
Fonte: Comune di Giulianova
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…