News Generali

Chieti: traffico e viabilità per le misurazioni geofisiche

L’Assessore all’Urbanistica, Traffico e Viabilità, Mario Colantonio, comunica che sabato 11 gennaio 2020, a piazza San Giustino saranno effettuate delle misurazioni geofisiche di natura geoelettrica rientranti in una ricerca scientifica portata avanti in ambito accademico.

«Considerato che verranno posizionate strumentazioni, non invasive, di rilevamento elettronico del sottosuolo in vari punti del piano pavimentale della piazza – commenta l’Assessore – di concerto con l’Ufficio Traffico del Comune si è stabilito di interdire la sosta veicolare in piazza San Giustino dalle ore 8.00 alle ore 17.00 del giorno 11 gennaio. Vigerà, altresì, nel medesimo orario, il divieto di transito veicolare in via Pollione e via Arcivescovado (ad eccezione dei soli veicoli in sosta che avessero la necessità di riprendere la marcia veicolare e di quelli in uscita dai passi carrabili) e nella stessa piazza San Giustino.

La ricerca scientifica sperimentale, che va a completare le precedenti analisi effettuati due anni fa – prosegue l’Assessore – sarà effettuata dal geologo Fabio Colantonio e permetterà la ricostruzione dettagliata, in termini volumetrici, dei vuoti presenti al di sotto della piazza, al fine di determinare in modo più attendibile la risposta sismica del luogo in caso di terremoto.

Lo studio in atto è totalmente gratuito per il Comune ed è un tassello di un progetto più ampio che cerca di stabilire piazza San Giustino sito sperimentale per lo sviluppo della Microzonazione Sismica di Terzo Livello (la più dettagliata), che è ancora materia di ricerca scientifica.

La comunità teatina – conclude l’Assessore – trarrà sicuramente beneficio da tale progetto pilota riguardante lo studio della risposta sismica in 3D e il sacrificio, per qualche ora, di assenza di parcheggi in piazza sarà ripagato dallo svolgimento della ricerca che, non si sa mai, potrebbe rivelare piacevoli sorprese e lo scoprimento di nuovi reperti archeologici come riscontrato in passato anche grazie a tale tipo di indagine»

 

Fonte: Comune di Chieti

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago