“Ribadisco che non vi sarà alcuna anticipazione da parte delle famiglie per l’acquisto dei testi scolastici, come del resto la legge prevede”. E’ quanto afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro, all’esito di un incontro avuto con i proprietari delle librerie cittadine, svoltosi per fare chiarezza in merito all’iniziativa, promossa da taluni, di far anticipare ai genitori il costo dei libri che, gratuitamente, vengono consegnati agli alunni delle scuole primarie.
«L’incontro è stato utile e costruttivo al fine di tracciare con i proprietari delle librerie un percorso condiviso – sottolinea l’Assessore Giampietro – . Per quanto riguarda le famiglie, le modalità di consegna dei libri di testo rimangono le stesse: nelle scuole e direzioni didattiche di appartenenza verranno distribuiti i cedolini da esibire presso le librerie di fiducia per ottenere gratuitamente il materiale didattico. Sarà cura dell’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune sollecitare le direzioni scolastiche affinché siano solerti nel rilascio dei medesimi».
Fonte: Comune di Chieti
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…