Si chiama Asus Zenbo e interagirà con le persone anche attraverso la mimica facciale. Si tratta del robot domestico della casa di Taipei, adatto alle esigenze delle famiglie, bambini compresi. Sembrerebbe una rivisitazione del Google Home, anche se meno evoluto. Zenbo si muove da solo, ma può anche essere controllato da smartphone, fornisce informazioni utili, può accendere e spegnere le luci e ha la funzione sveglia. Prezzo di commercio in Asia è di 599 dollari. Per ora non si sa se il prodotto verrà lanciato anche su altri mercati.
Oltre al robot domestico, Asus lancia ZenBook 3, più sottile del MacBook da 12”, ma più potente. Grazie ad una speciale lega di alluminio, è stato possibile inserire una scheda tecnica che non ha nulla da invidiare a quella di un notebook. Durante la presentazione del prodotto, il CEO dell’azienda di Taipei si è soffermato più volte sul confronto con il MACBook di Apple rispetto al quale lo ZenBook 3 sarebbe superiore. Le caratteristiche del nuovo gioiello cinese la dicono lunga sulle sue potenzialità: display da 12,5 mm, processore fino ad Intel Core i7, batteria da 40 wh con 9 ore di autonomia e Fast Charging, RAM da 16 GB e 2133 Mhz, tastiera retroilluminata e ventola incorporata. Il prodotto, per il momento, è stato realizzato in tre diverse colorazioni: blu, rosa e quarzo. L’uscita è prevista a luglio, con un prezzo che va dai 999 dollari ai 1999; nessuna notizia, ancora, per l’eventuale uscita prevista per l’Italia.
La nuova famiglia di smartphone ASUS ZenFone 3 è stata presentata oggi in Taiwan, insieme ad altri prodotti della casa di Taipei. Si tratta dello ZenFone 3 Ultra, ZenFone 3 Deluxe e ZenFone 3 modello base. Il modello di punta è, ovviamente, il Deluxe, che sembra non temere confronti grazie alle sue interessantissime caratteristiche. Innanzitutto l’estetica, completamente rinnovata rispetto ai precedenti modelli dell’azienda cinese. Lo ZenFone 3 Deluxe si presenta con cornice e scocca posteriore in metallo, estrema sottigliezza e angoli squadrati. Il display è un Super AMOLED da 5,7 pollici, con risoluzione di 1’080 x 1’920 pixel e protezione Gorilla Glass. La RAM è di 6 GB e la batteria da 3’000 mAh con Quick Charge 3.0. A stupire, però, è soprattutto la fotocamera, finalmente di alto livello rispetto ai precedenti prodotti. 23 MP posteriori e 8 anteriori, apertura focale 2.0, flash LED a doppia tonalità e messa a fuoco TriTech e laser. Insomma un vero gioiello fotografico. A completare questa versione, il lettore di impronte digitali, il supporto dual-SIM e l’audio di alta qualità. Il prezzo previsto per il lancio è di 499 dollari, ma non si conosce ancora la data di uscita. Lo ZenFone 3 Ultra sarà invece proposto a 479 dollari. Nel corso dell’evento sono state svelate anche le nuove schede video, basate su GPU Nvidia GP104 Pascal, e sono ROG Strix GeForce GTX 1080 e ROG Strix GeForce GTX 1080 OC.
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…