News Generali

Aree pubbliche all’esonero dal pagamento della tassa per l’occupazione

L’amministrazione comunale, con deliberazione n. 883 del 26 maggio 2020, ha autorizzato i titolari di concessioni o di autorizzazioni di spazi ed aree pubbliche all’esonero dal pagamento della tassa per l’occupazione dal 1° maggio al 31 ottobre 2020.   

«L’Amministrazione Di Primio – commenta l’Assessore Giampietro –  con la ferma volontà di intervenire in favore delle attività economiche cittadine nell’attuale fase di crisi conseguente all’emergenza epidemiologica e supportare, quindi, la ripresa degli esercizi pubblici ovvero ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, pasticcerie, gelaterie, bar, caffè, ha deliberato per i titolari di concessioni o autorizzazioni, l’esonero dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche assicurando, al contempo, le misure socio-sanitarie del distanziamento quale azione di prevenzione del contagio.

I titolari di tali concessionipossono inviare l’istanza utilizzando l’apposita modulistica pubblicata sul sito internet del Comune di Chieti, con allegata la sola planimetria. La domanda non

necessita dell’applicazione dell’imposta di bollo. L’inoltro, oltre che nella modalità telematica, potrà avvenire anche con consegna a mano al Protocollo Generale dell’Ente.

La conclusione dell’iter istruttorio e il rilascio del titolo autorizzatorio da parte dell’Ufficio Commercio avverrà nell’arco di sette giorni dal ricevimento dell’istanza, a condizione che la pratica risulti completa al momento dell’inoltro.

Il controllo e la verifica sul rispetto dell’occupazione  – precisa l’Assessore – potrà essere fatto anche a campione sulla base delle dichiarazioni rese dai richiedenti».

Le misure da seguire da parte dei richiedenti dovranno essere le seguenti:

  1. tavoli e sedie possono essere collocati anche in corrispondenza della facciata di altre attività, previo consenso scritto dei gestori o, nel caso lo spazio sia sfitto, dei proprietari;
  2. per la collocazione di tavoli e sedie è consentito l’utilizzo di aiuole, aree verdi, e/o piazze poste nelle vicinanze dell’attività. Qualora l’occupazione riguardi spazi sul lato opposto dell’esercizio, tale occupazione sarà consentita compatibilmente al traffico che si sviluppa abitualmente in luogo. Inoltre, se le condizioni generali lo richiederanno, per garantire la sicurezza durante l’attraversamento della strada, dovranno essere realizzate tutte le opere necessarie a tal fine e in particolare, se verrà ritenuto necessario, eventuale attraversamento pedonale, secondo le indicazioni del Comando di Polizia Locale e con oneri a carico del richiedente;
  3. non è consentita la collocazione di tavoli e sedie in spazi dedicati a parcheggio senza specifico provvedimento da parte dell’ufficio traffico che preveda idonea protezione verso la carreggiata su strade con traffico e verifichi condizioni compatibili con la sicurezza stradale;
  4. nelle aree destinate a dehor, qualora risulti compatibile con la dimensione del nuovo spazio occupato è auspicabile la presenza di verde con funzioni perimetrali;
  5. tutte le aree utilizzate, con particolare riferimento ad aiuole e aree, debbono essere ripristinate nel loro integrale stato e decoro al termine dell’occupazione.

Fonte: Comune di Chieti

Rossella

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago