Tecnologia

Apple WWDC 2016: tra indiscrezioni e sorprese, il momento è arrivato

Lunedì inizierà l’evento Apple WWDC 2016 che ha tenuto banco per giorni tra gli utenti, tra rumors e ipotesi di ogni tipo, ma anche alcune certezze, peraltro confermate dagli addetti ai lavori. Tra le novità dell’ultimo minuto, ci si attende l’annuncio del lancio dell’applicazione iMessage anche per Android, operazione perfettamente in linea con la filosofia aziendale promulgata dai responsabili di Apple, ovvero la voglia di condividere i propri prodotti (soprattutto per compensare le basse vendite degli iPhone).

Apple WWDC 2016: riassunto delle novità

Tra indiscrezioni, ipotesi, bufale o semplicemente speranze, quali dovrebbero essere gli argomenti che verranno toccati a partire da lunedì 13 Giugno dagli addetti ai lavori all’Apple WWDC 2016? Innanzitutto, escluse grosse rivelazioni sui prossimi Apple Watch e Mac: per questi dispositivi bisognerà aspettare ancora qualche mese. Alla base dell’evento, piuttosto, ci saranno i sistemi operativi dei prodotti dell’azienda californiana, ovvero iOS, OS X, TvOS e WatchOS. Le attenzioni maggiori sembrerebbero essersi concentrate su Siri, al fine di migliorare “l’intelligenza” dell’assistente virtuale, in modo tale da favorire l’interazione anche con app esterne. Inoltre, Siri potrebbe essere inglobato, nel prossimo futuro, anche sul Mac, come successo per la rivale Cortana già inserita in Windows 10 per PC. IPhone e iPad dovrebbero ricevere l’aggiornamento a iOS 10 a breve, con diverse migliorie soprattutto grafiche. Le novità per l’App Store sono già state comunicate ufficialmente dai vertici Apple, proprio perché durante l’evento si vuole dare più spazio ad altri argomenti. La speranza che ci sia qualche sorpresa c’è; non resta che attendere lunedì alle ore 19.00 per l’avvio della conferenza.

Nuovi MacBook Air: come sarà la tastiera?

In base a delle notizie che girano in rete già da Aprile, moltissimi utenti si aspettano di capire come saranno soprattutto i nuovi MacBook Air. Una delle grandi novità dell’Apple WWDC 2016 potrebbe infatti riguardare le tastiere. Secondo alcune fonti, gli addetti ai lavori si stanno adoperando per rendere i nuovi dispositivi ancora più sottili, e questo potrebbe essere possibile grazie ad un nuovo meccanismo realizzativo per la tastiera. Il meccanismo sarà molto simile a quello per la digitalizzazione touch, ma l’idea non sembrerebbe essere particolarmente gradita dagli utenti che già lamentano la necessità, se tutto ciò venisse confermato, di modificare nettamente il proprio stile di scrittura, cosa che a qualcuno potrebbe causare diversi disagi. Sostanzialmente, il progetto è quello di un unico grande pannello touch screen. Tra 48 ore se ne saprà di più.

Redazione Tg Roseto

Share
Published by
Redazione Tg Roseto
Tags: apple

Recent Posts

Come fare “opere di bene” in commemorazione di un defunto

Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…

12 mesi ago

Riapertura straordinaria della piattaforma per le iscrizioni al servizio trasporto scolastico

Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…

2 anni ago

Scegliere il tavolo da pranzo perfetto: misure, forme e materiali

Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…

2 anni ago

Roseto: il 6 ottobre inizia il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography 2022

Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…

3 anni ago

Abbronzatura: i cibi che la stimolano

La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…

3 anni ago

Due nuovi bandi per agricoltura biologica e produzione integrata nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale

Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…

3 anni ago