Situazione:
il settore europeo centro-occidentale e l’intero bacino del Mediterraneo sono sotto l’influenza di flussi nord-occidentali, che pilotano aree depressionarie dall’Atlantico fin verso la Grecia. Nella giornata odierna, per effetto di un debole promontorio interciclonico, il tempo è ancora stabile, ma già in serata un nuovo impulso perturbato atlantico interesserà le regioni più occidentali, per poi propagarsi sabato a tutte le regioni centro-settentrionali. Anche domenica e lunedì il tempo rimarrà molto instabile con temperature al di sotto della media del periodo, solo al meridione i fenomeni saranno più sporadici.
Sempre più spesso, quando una persona viene a mancare, su necrologi e manifesti funebri è…
Si avvisa che dalla data odierna, 11 settembre 2023, a partire dalle 10,30 e fino…
Il tavolo da pranzo è molto più di un semplice pezzo di arredamento; è il…
Dal 6 al 9 ottobre prossimi prenderà il via il 10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors…
La primavera quest'anno proprio non vuole farsi viva, ma tra acquazzoni di maggio, cieli grigi…
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, in scadenza…